- Scritto da marilena ciardullo
- Pubblicato: 09 Set 2019
L'AEROGRAFO, UNO STRUMENTO, UN PICCOLO GIOIELLO DALLE MOLTEPLICI POTENZIALITA'!
Una panoramica per comprendere il funzionamento dell’aerografo, quali sono i meccanismi, vediamo qualche dettaglio di questo aspetto. Si tratta di uno strumento sofisticato e di estrema precisione nello svolgimento di qualsiasi lavoro ad esso riferito.
L’aerografo è un piccolo e versatile strumento che unisce aria e colore nebulizzando il prodotto sulle superfici per via di aria compressa. Viene usato in combinazione con compressori, questa caratteristica lo rende un vero e proprio pennello ad aria. Il prodotto è versato in un serbatoio posto nella parte superiore o inferiore dell’aerografo, in base al tipo di modello, che collegato mediante un tubicino flessibile ad un compressore emette aria consentendo così di nebulizzare il colore.
Per ciò che riguarda l’Aerografia riferita al trucco, i kit aerografo utilizzano compressori a bassa pressione, poiché essendo destinati all’applicazione del trucco sul volto o corpo la pressione deve essere adeguata, infatti il compressore è di formato ridotto e proporzionale all’utilizzo. Il trucco è micronizzato e spruzzato sulla pelle in strati di piccolissime gocce, che la coprono, l’effetto è paragonabile ai pixel della fotografia.
Vediamo le diverse tipologie di Aerografo presenti sul mercato e quali sono gli utilizzi con cui i diversi modelli facilitano lo svolgimento di lavoro.
Gli aerografi possono essere ad azione singola, con flusso d’aria costante, permettono di attivare solo l’apertura dell’aria, mentre il colore è aspirato dal serbatoio e nebulizzato quando incontra il getto d’aria compressa. Il colore può essere regolato solamente prima di iniziare il lavoro e non durante, quindi ciò lo rende idoneo quando la spruzzatura deve risultare omogenea, non sarebbe adatto nei casi in cui sia necessario variare la quantità di colore per ottenere effetti diversi dalla stesura omogenea.
Invece, quelli a doppia azione, possono regolare contemporaneamente sia il flusso d’aria che quello di colore. Perciò sono particolarmente indicati nelle situazioni dove sia indispensabile variare l’intensità e l’ampiezza dello spruzzo di colore.
L'Aerografo, per ogni settore di utilizzo specifiche categorie di prodotti.
L’Airbrush viene usato in estetica per realizzare trucchi che hanno un eccellente durata e copertura, donando un effetto molto soft e naturale, indossando un make up realizzato con l’aerografo si ha quella piacevole sensazione di non avere nulla sul viso! I prodotti make up specificatamente formulati per essere utilizzati con l’aerografo si dividono principalmente in tre categorie:
- Base Acqua
- Base Silicone
- Base Alcool
Quello a base d’acqua è ipoallergenico e molto ben tollerato anche dalle pelli più sensibili, invisibile e si asciuga rapidamente appena applicato. Ha il vantaggio di offrire un finish naturale ed opaco e risulta indicato per chi preferisce un look quotidiano.
Quello a base siliconica è più morbido, facilmente ritoccabile anche dopo qualche minuto dall’applicazione, nel caso si renda necessaria una lieve modifica. È impermeabile ma non è universalmente tollerato. Adatto anche sui set cinematografici o per trasmissioni e foto in HD, oppure in tutte quelle occasioni in cui il trucco deve essere impeccabile con una durata estrema, come per esempio nel trucco sposa. Le proprietà del silicone assicurano un aspetto finale sano e perfetto su qualsiasi tipo di pelle. I vantaggi sono un finish leggero e naturale, risultato uniforme resistente all’acqua e al sudore.
Infine il trucco a base alcolica, è quello più usato per il body painting ma anche per fare tatuaggi o il camouflage e si asciuga rapidamente. Le caratteristiche principali sono colori high pigment e resistenti all’acqua.
Quella dell’Airbrush è una tecnica innovativa arrivata da non molto nel nostro paese, anche se oggi è ancora poco conosciuta e di conseguenza non molto apprezzata, nonostante i diversi vantaggi che ne derivano.
Diversamente, negli Stati Uniti è diffusa già da molto tempo, un fenomeno piuttosto noto nelle grandi realtà come per esempio Hollywood, ma anche per il trucco quotidiano le donne utilizzano l’aerografo nell’esecuzione dei loro make-up.
Con l'aerografo infatti il make up è davvero unico, in grado di dare molta luminosità al viso per un risultato di omogeneità e compattezza dell’incarnato, ed una pelle senza imperfezioni. Anche grazie a prodotti particolari e specifici per l’aerografo, pigmenti ad alta definizione che nebulizzandoli si fissano sulla pelle.
Si utilizza a pochi centimetri di distanza dal viso e si ottiene un risultato coprente ma leggero, servono poche gocce di prodotto per avere una buona resa e un esito ottimale. Nell’indossare un make up realizzato con l’aerografo si ha davvero quella piacevole sensazione di leggerezza, quasi come non avere nulla sul viso.
Con l’aerografo si riesce a truccare ogni parte del viso, così come avviene nel trucco tradizionale; viso, occhi, zigomi, sopracciglia e labbra saranno perfettamente truccate. Con questa tecnica si ottengono incredibili risultati anche quando il trucco è applicato su piccole zone del viso, come per esempio gli occhi, poichè l’aerografo è soprattutto l’arte della sfumatura!
Un'altro tra gli interessanti vantaggi è riferito all'igenicità con cui si riesce a realizzare l'intero make-up, non si tocca mai la pelle non necessitando di pennelli, evitando così il rischio di eventuale trasferimento batterico, caratteristica che lo rende indicato per chi soffre di acne o altre alterazioni cutanee. Si versa il prodotto dal flacone direttamente nel serbatoio dell'aerografo, e poi nebulizzato sul volto.
Eccellente per realizzare il trucco su uomo!
Un’altra alternativa di utilizzo è per il trucco su uomini, che normalmente non sono abituati ad essere manipolati con pennelli e altro, ma con l'airbrush make-up è possibile effettuare il trucco maschile unendo la praticità, in tempi rapidi e con risultati interessanti!
Questo è riferito sia nel trucco uomo in ambito moda e spettacolo che più strettamente personale.
In conclusione
Dopo aver appreso diverse informazioni, dalla nascita fino all’evoluzione, le modalità di utilizzo, i benefici che ne derivano risulta naturale associare questo prezioso strumento come un alleato indispensabile nella sfera del beauty. Uno dei settori di particolare interesse dell’aerografo, indubbiamente è quello del wedding make-up!
Perché scegliere questa tecnica proprio nel giorno più importante, sono molteplici i vantaggi che lo riconducono al trucco sposa.
Particolarmente indicato per il trucco sposa, tra i tanti aspetti che lo caratterizza, uno dei più interessanti è riferito all’estrema durata del trucco che resta inalterato per molte ore.
L’aerografo consente di miscelare meglio il prodotto, ed il risultato finale regala un effetto naturale e levigato, la formula dei pigmenti forniscono una copertura completa e asciugandosi rapidamente creano una base durevole e leggera. È resistente all’acqua e al sudore e in grado di coprire anomalie e imperfezioni della pelle. Si ottiene così una base perfetta e ben strutturata, l’ideale per completare il resto del trucco.
Tra l’altro, una delle ultime novità dai produttori di cosmetici per l’aerografo, riguarda l’immissione sul mercato di una linea esclusiva per la copertura dei tatuaggi, il risultato a fine lavoro è notevole si riesce ad annullare anche tatuaggi di dimensioni estese.
Il trucco Airbrush una tendenza nell’ambito del wedding make-up ma non solo!
Una nota di riflessione su questa innovativa tecnica di applicazione del make-up, unica in ogni sua sfaccettatura, per ogni donna, ma in particolare per ogni sposa!
http://www.facebook.com/studioprofessionalmakeup
Categoria Blog - Il fascino eterno del make-up, tendenze novità e tanto altro sul trucco Aerografo e trucco tradizionale
Tagged #airbrushmakeup, #makeupartist, #truccoaerografo, #truccosposa